Corso speleo 2004
2° uscita - Domenica 9 Maggio
Il racconto di Gianluca
Ci ritroviamo all'appuntamento, sconvolti dalla nottata di Sabato, a prepararci per la seconda e decisamente piu' emozionante avventura del corso di speleologia, condotta con superlativa maestria, dai nuovi amici del GSAS.
Oggi con variazione sul programma per motivi atmosferisci, che stanno tempestando il Sassarese da ben quattro giorni consecutivi, andiamo a visitare la Grotta di Sa Tintia, che si apre sul territorio di Mara.
Arrivati sul luogo troviamo un piccolo ingresso su una parete di roccia calcarea. Dopo aver strisciato per qualche metro la grotta si alza con saloni piu' grandi, dove aime' sul soffitto si trovono penzolanti quelle belve travestite da pipistrelli.
Dopo il primo tratto orizzontale Marco, Stefano e Roberto partono per armare un piccolo salto dove finalmente possiamo utilizzare gli strumenti di discesa.
Mentre avanziamo il fragore dell'acqua si fa sentire e non poca preoccupazione sorge nei partecipanti che dovranno fare un bagnetto di acqua non proprio caldissima.
Cosi dopo aver percorso il fiume cercando di non bagnarci per evitare l'acqua ci troviamo a dover superare una bellissima strettoia. Arrivati nel salone "forse " PIU' GRANDE, finalmente mettiamo qualcosa sotto i denti ma ripartiamo subito visto che il freddo cerca di impadronirsi di noi.
Il rientro e' stato piu' semplice quasi da manuale. Arrivati vicino all'uscita iniziamo a intravedere la luce e finalmente il sole.
Tutto e' andato bene e attendiamo la prossima magnifica avventura.
Gianluca